Pagina iniziale
La Psicologia per il tuo Benessere
  • Home
  • Chi siamo
  • I nostri servizi
  • News ed eventi
    • Corsi
    • incontri
    • rassegna stampa
  • Contatti
  • Collaboriamo con…
  • Blog
    • SPORT
    • Scuola, D.S.A. e ADHD
    • Attualità
  • Dove siamo
  • Privacy Policy
  • Search
Pagina iniziale
La Psicologia per il tuo Benessere
  • Search
  • Home
  • Chi siamo
  • I nostri servizi
  • News ed eventi
    • Corsi
    • incontri
    • rassegna stampa
  • Contatti
  • Collaboriamo con…
  • Blog
    • SPORT
    • Scuola, D.S.A. e ADHD
    • Attualità
  • Dove siamo
  • Privacy Policy
Pagina iniziale » Blog » Seminario “Continuiamo a giocare!”
Blog incontri News ed eventi SPORT

Seminario “Continuiamo a giocare!”

di Associazione Informalamente|Pubblicato 9 Agosto 2018
Carissime Società Sportive, Famiglie e Atleti
Informalamente A.P.S. e Pallavolo Trezzano
hanno il piacere di invitarvi al seminario  “Continuiamo a giocare!”, che affronta la problematica dell’abbandono sportivo.
Come mai le nostre ragazze e i nostri ragazzi smettono di fare sport? E cosa possiamo fare come genitori, istruttori, allenatori o dirigenti per evitarlo in questa generazione che sembra essere sempre più “difficile” ed “incomprensibile”?
A COSA SERVE QUESTO INCONTRO?
Se una ragazza o un ragazzo smettono di giocare e fare sport… è un problema! Ed è un problema di tutti, dell’atleta, dei genitori, della società che tanta fatica ha fatto per coltivarlo.
Grazie a due psicologhe specializzate in Psicologia dello Sviluppo e dello Sport dell’Associazione InformaLaMente, capiremo le cause dell’abbandono e come combatterlo.
A CHI E’ RIVOLTO?
Il seminario è rivolto a tutti, senza distinzione di sport.
La giornata si svolgerà in diversi momenti, la mattina verranno forniti degli strumenti agli “addetti ai lavori”, che siano dirigenti, tecnici o insegnanti scolastici. Nel pomeriggio verranno invece coinvolti attivamente le ragazze, i ragazzi e le loro famiglie.
QUANTO COSTA?
La partecipazione al seminario è gratuita.
Al termine dell’incontro verrà data la possibilità, nello spirito dell’associazionismo, di contributi volontari a sostegno delle spese.
COME FACCIO A ISCRIVERMI?
L’iscrizione può essere effettuata rispondendo alla presente mail o scrivendo direttamente a info@pallavolotrezzano.it, specificando:
– nominativi di chi parteciperà al mattino come addetto ai lavori
– nominativi di chi parteciperà al pomeriggio come genitore
– nominativi di chi parteciperà al pomeriggio come atleta
POSSO INVITARE QUALCUNO?
Certamente, più siamo meglio è!
QUANDO E DOVE E’?
L’incontro si svolgerà sabato 8 settembre a Trezzano sul Naviglio, i dettagli li puoi trovare nella locandina e sul sito di Pallavolo Trezzano.
Vi aspettiamo numerosi!

Potrebbe anche interessarti

Pubblicato 25 Febbraio 2019

In studio con lo psicologo – consulenze gratuite a Milano

L’Associazione Informalamente apre lo studio di Milano alle consulenze gratuite! Sabato 30 Marzo 2019 presso lo studio in Via Giotto 28 a […]

Pubblicato 27 Maggio 2020

I test psicodiagnostici

autore: dott.ssa Lidia Chin, psicologa “I test rappresentano la forma migliore, più corretta e più economica, per ottenere le informazioni necessarie al […]

Pubblicato 9 Agosto 2018

Buone vacanze!!!

Pubblicato 15 Dicembre 2017

Sopravvivere al Natale (quando si diventa tristi)

Il periodo di Natale è iconograficamente caratterizzato da gioia ed entusiasmo, con luci, colori, regali e pensieri positivi verso le altre persone. […]

Navigazione articoli

  • Articolo precedente L’importanza della raccolta anamnestica
  • Ritorna alla lista degli articoli
  • Articolo successivo Buone vacanze!!!
Psicologia dello sport
Psicologia dello sviluppo
Corsi e formazione
Diagnosi e trattamento DSA
Metodo di studio
Psicologia clinica

© 2023 InFormaLaMente – Tutti i diritti riservati

Powered by  – Designed con il tema Customizr

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo con il loro uso.SiNoLeggi di più
Revoca del consenso