Pagina iniziale
La Psicologia per il tuo Benessere
  • Home
  • Chi siamo
  • I nostri servizi
  • News ed eventi
    • Corsi
    • incontri
    • rassegna stampa
  • Contatti
  • Collaboriamo con…
  • Blog
    • SPORT
    • Scuola, D.S.A. e ADHD
    • Attualità
  • Dove siamo
  • Privacy Policy
  • Search
Pagina iniziale
La Psicologia per il tuo Benessere
  • Search
  • Home
  • Chi siamo
  • I nostri servizi
  • News ed eventi
    • Corsi
    • incontri
    • rassegna stampa
  • Contatti
  • Collaboriamo con…
  • Blog
    • SPORT
    • Scuola, D.S.A. e ADHD
    • Attualità
  • Dove siamo
  • Privacy Policy
Pagina iniziale » Blog » News ed eventi » incontri » CONOSCIAMO I NOSTRI RAGAZZI – Psicoaperitivi
incontri News ed eventi

CONOSCIAMO I NOSTRI RAGAZZI – Psicoaperitivi

di Associazione Informalamente|Pubblicato 7 Maggio 2018

Informalamente A.P.S., in collaborazione con DaVinci6, propone una serie di incontri tenuti da psicologi in orario di aperitivo. Insieme si parlerà di alcune tematiche che caratterizzano la vita di bambini e adolescenti di oggi e che spesso non sono di facile comprensione nemmeno per i genitori. Le date e gli incontri sono:

15 maggio – Social network e videogiochi
Il mondo dei giovani è caratterizzato da selfie, post su Instagram, chat di WhatsApp e partite online. Mondi nuovi, a volte sconosciuti per gli over 25, sicuramente visti con punti di vista differenti in base all’età. Insieme scopriremo alcuni misteri e vedremo non solo insidie e pericoli, ma anche risorse di questa nuova esistenza sempre online. TERMINE ISCRIZIONE: sabato 12/05

29 maggio – DSA, ADHD e altre diagnosi
Appaiono sempre più frequenti, soprattutto in ambito scolastico, le diagnosi di Disturbi Specifici di Apprendimento, disturbo dell’attenzione, iperattività o disturbi motori. Perché? E soprattutto, cosa significano? Partendo da un punto di vista che si focalizza sulle risorse dei figli, si spiegherà come mai ci si confronta sempre più con queste diagnosi, perchè sono importanti per il benessere famigliare e quali sono le implicazioni concrete nella vita scolastica e quotidiana. TERMINE ISCRIZIONE: sabato 26/05

5 giugno – Bullismo e cyberbullismo
Il bullismo ed il cyberbullismo fanno purtroppo sempre più parte della cronaca quotidiana. Ma cosa sono? Che differenza c’è tra i due? Come si riconoscono? Vittima e carnefice sono i soli protagonisti oppure altre persone sono coinvolte? All’incontro verranno fornite risposte a questi dubbi, ma soprattutto si daranno indicazioni per prevenire ed intervenire tempestivamente. TERMINE ISCRIZIONE: sabato 02/06

12 giugno – Affrontare i cambiamenti: adolescenza, scuola, ecc.
Crescere un figlio significa imparare ad affrontare grandi cambiamenti. Ogni genitore deve imparare a lasciar andare il proprio bambino fino ad una maggior autonomia in adolescenza ed in età adulta. Lasciar andare però non significa abbandonare, ma anzi, è fondamentale accompagnare efficacemente i ragazzi in questo percorso. Insieme affronteremo le principali transizioni, non solo psicofisiche, ma anche ambientali (passaggio da una scuola ad un’altra, ad esempio). TERMINE ISCRIZIONE: sabato 09/06

19 giugno – Io studio da solo: come studiare in autonomia
La difficoltà principale che una famiglia incontra quando un figlio va a scuola è la necessità di dover supportarlo nello studio a casa. A volte però questo non basta e, pur frequentando ripetizioni, non riesci a gestirsi in autonomia e, a volte, nemmeno con risultati soddisfacenti. Questo avviene principalmente perchè l’apprendimento non è uguale per tutti ed è basato su caratteristiche individuali. In questo incontro si presenteranno alcune strategie per aiutare i ragazzi ad avere uno studio organizzato ed autonomo. TERMINE ISCRIZIONE: sabato 16/06

QUANDO E DOVE:
Gli incontri inizieranno alle ore 18.15, dureranno fino alle 19.30 circa e si terranno presso il coworking DaVinci6 in via L. Da Vinci, 6 a Vigevano. 

COSTI:
Ogni incontro ha un costo di €20 ed include anche un piccolo aperitivo. In caso di iscrizione contestuale a tutti gli incontri, il costo sarà di €90,00.
Per chi non avesse ancora la tessera di socio di Informalamente, all’iscrizione si dovrà versare la quota di €5,00.

N.B. : gli incontri avverranno al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.

ISCRIZIONI E INFORMAZIONI:
Contattare INFORMALAMENTE all’email  info@informalamente.it  oppure telefonando o scrivendo via WhatsApp ai numeri 3312727724 (dott.ssa Cordone) o 3477011069 (dott.ssa Chin)

Potrebbe anche interessarti

Pubblicato 7 Dicembre 2017

Venerdì 8 dicembre saremo al Torneo Il Campetto Winter Edition!!!

Passa a conoscere chi siamo e cosa facciamo… e nel frattempo goditi questo fantastico torneo! Ci troverai a Vigevano presso la palestra […]

Pubblicato 10 Settembre 2018

“PILLOLE DI PSICOLOGIA” – incontri ad Abbiategrasso

Informalamente A.P.S. organizza ad Abbiategrasso un ciclo di incontri su varie tematiche attuali affrontate da un punto di vista psicologico. 25 settembre: […]

Pubblicato 12 Gennaio 2018

SONO IN CAMPO CON TE – come essere di vero supporto ai nostri figli

C.A.T. Basket Team e N.P.V.1955, all’interno del progetto C.A.T. – Mente e Corpo, organizzano incontri di approfondimento e confronto con i genitori […]

Pubblicato 10 Settembre 2019

Consulenza gratuita per difficoltà scolastiche – Settimana della Dislessia 2019

L’Associazione Informalamente, in occasione della “Settimana della dislessia”, offre la possibilità di fissare una prima consulenza gratuita per difficoltà scolastiche dal 7 […]

Navigazione articoli

  • Articolo precedente Si è concluso “SPORT: alleniamo l’ansia”
  • Ritorna alla lista degli articoli
  • Articolo successivo La scuola è finita: i nostri corsi per l’estate
Psicologia dello sport
Psicologia dello sviluppo
Corsi e formazione
Diagnosi e trattamento DSA
Metodo di studio
Psicologia clinica

© 2023 InFormaLaMente – Tutti i diritti riservati

Powered by  – Designed con il tema Customizr

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo con il loro uso.SiNoLeggi di più
Revoca del consenso