Pagina iniziale
La Psicologia per il tuo Benessere
  • Home
  • Chi siamo
  • I nostri servizi
  • News ed eventi
    • Corsi
    • incontri
    • rassegna stampa
  • Contatti
  • Collaboriamo con…
  • Blog
    • SPORT
    • Scuola, D.S.A. e ADHD
    • Attualità
  • Dove siamo
  • Privacy Policy
  • Search
Pagina iniziale
La Psicologia per il tuo Benessere
  • Search
  • Home
  • Chi siamo
  • I nostri servizi
  • News ed eventi
    • Corsi
    • incontri
    • rassegna stampa
  • Contatti
  • Collaboriamo con…
  • Blog
    • SPORT
    • Scuola, D.S.A. e ADHD
    • Attualità
  • Dove siamo
  • Privacy Policy
Pagina iniziale » Blog » Attualità » Curriculum vitae: sicuro che vada bene?
Attualità Blog Lavoro e carriere Uncategorized

Curriculum vitae: sicuro che vada bene?

di Associazione Informalamente|Pubblicato 27 Maggio 2020
autore: dott.ssa Marianna Cordone, psicologa

Capita spesso che le ricerche di lavoro non vadano a buon fine non solo perché alla selezione si sono proposti candidati con caratteristiche più in linea con la ricerca, ma anche per colpa di un curriculum vitae che non mette in primo piano le proprie caratteristiche vincenti.

Un buon curriculum infatti deve essere di facile lettura, che permetta a chi si occupa della selezione di individuare immediatamente gli elementi che risultano salienti per il lavoro proposto. Un po’ come quando si effettua una ricerca su Google e, a colpo d’occhio, si valutano i risultati migliori nell’elenco, così il recruiter deve riuscire a distinguere facilmente quelle che sono le attività svolte dal candidato da quella che è la sua formazione e dalle abilità. Un buon formato per raggiungere questo scopo è certamente quello europeo: semplice e con sezioni ben definite, pur rendendo il curriculum uguale a quello di molti altri candidati (soprattutto se nella ricerca non è espressamente richiesto questo preciso modello) ha il vantaggio di permettere l’inserimento di diverse informazioni senza inficiare l’immediatezza.

Presentare un curriculum in un formato personalizzato può essere un modo per differenziarsi ed è un’idea efficace laddove viene richiesta una certa creatività. Non si deve però dimenticare che lo scopo principale è quello di catturare l’interesse di chi fa selezione del personale, mettendo in evidenza le abilità e le esperienze che si hanno. Una simile opzione richiede pertanto una certa abilità.

Esistono poi caratteristiche da inserire nel cv che si basano sul tipo di lavoro che si va a cercare; ci sono poi informazioni che possono sembrare poco significative ma che possono rivelare caratteristiche individuali importanti. Un esempio? La pratica di uno sport di gruppo può sottintendere la capacità di lavorare in gruppo per il raggiungimento di obiettivi comuni. Quanti di voi hanno inserito nel proprio curriculum lo sport che praticano?

Informalamente offre la possibilità di avere una consulenza personalizzata per la stesura di un curriculum vitae strutturato, fornendo gli elementi necessari ad una gestione autonoma degli aggiornamenti.
Data l’importanza, all’interno del recruiting, di social network quali LinkedIn, è inoltre possibile richiedere un consulto per migliorare il proprio profilo ed allinearlo a quella che è la professione a cui si ambisce.

Potrebbe anche interessarti

Pubblicato 18 Marzo 2019

Bullismo e sport – Informalamente e C.A.T. Basket Team Vigevano

Informalamente A.P.S. organizza con C.A.T. Basket Team un incontro con i genitori dei giovani atleti della società sportiva. Quello del bullismo relazionato […]

Pubblicato 12 Settembre 2018

VALUTAZIONE GRATUITA DELLE ABILITA’ SCOLASTICHE

L’Associazione Informalamente, in occasione della “Settimana della dislessia”, offre la possibilità di effettuare una valutazione preliminare delle abilità scolastiche dall’1 al 13 […]

Pubblicato 9 Agosto 2018

Seminario “Continuiamo a giocare!”

Carissime Società Sportive, Famiglie e Atleti Informalamente A.P.S. e Pallavolo Trezzano hanno il piacere di invitarvi al seminario  “Continuiamo a giocare!”, che affronta […]

Pubblicato 7 Dicembre 2017

Venerdì 8 dicembre saremo al Torneo Il Campetto Winter Edition!!!

Passa a conoscere chi siamo e cosa facciamo… e nel frattempo goditi questo fantastico torneo! Ci troverai a Vigevano presso la palestra […]

Navigazione articoli

  • Articolo precedente I test psicodiagnostici
  • Ritorna alla lista degli articoli
  • Articolo successivo Chi è il tutor D.S.A.
Psicologia dello sport
Psicologia dello sviluppo
Corsi e formazione
Diagnosi e trattamento DSA
Metodo di studio
Psicologia clinica

© 2023 InFormaLaMente – Tutti i diritti riservati

Powered by  – Designed con il tema Customizr

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo con il loro uso.SiNoLeggi di più
Revoca del consenso