Pagina iniziale
La Psicologia per il tuo Benessere
  • Home
  • Chi siamo
  • I nostri servizi
  • News ed eventi
    • Corsi
    • incontri
    • rassegna stampa
  • Contatti
  • Collaboriamo con…
  • Blog
    • SPORT
    • Scuola, D.S.A. e ADHD
    • Attualità
  • Dove siamo
  • Privacy Policy
  • Search
Pagina iniziale
La Psicologia per il tuo Benessere
  • Search
  • Home
  • Chi siamo
  • I nostri servizi
  • News ed eventi
    • Corsi
    • incontri
    • rassegna stampa
  • Contatti
  • Collaboriamo con…
  • Blog
    • SPORT
    • Scuola, D.S.A. e ADHD
    • Attualità
  • Dove siamo
  • Privacy Policy
Pagina iniziale » Blog » Incontro “D.S.A.: oltre la diagnosi” – Informalamente @ Settimana del Cervello 2018
Blog DSA e scuola incontri

Incontro “D.S.A.: oltre la diagnosi” – Informalamente @ Settimana del Cervello 2018

di Associazione Informalamente|Pubblicato 26 Febbraio 2018

In occasione della Settimana del Cervello 2018  l’ Associazione Informalamente ha organizzato un incontro gratuito sabato 17 marzo dalle ore 10:30 alle ore 12:30 presso la Sala Franzoso della Biblioteca Civica L. Mastronardi a Vigevano, in corso Cavour 82.

L’incontro, dopo una brevissima introduzione sui Disturbi Specifici di Apprendimento e la loro diagnosi, si prefigge l’obiettivo di presentare i differenti scenari che fanno seguito alla certificazione, a livello cognitivo, burocratico, strumentale, sociale ed emotivo.

Nello specifico, affronteremo tematiche quali:

  • l’accettazione della diagnosi da parte del bambino e delle famiglia,
  • la stesura del pdp,
  • gli strumenti compensativi e dispensativi,
  • il percorso di potenziamento e/o riabilitazione delle abilità deficitarie,
  • l’impatto che può avere il disturbo sulla quotidianità

Spesso, in seguito ad una diagnosi di D.S.A., il bambino e la sua famiglia non hanno le idee chiare su quanto è stato loro certificato, né su quanto sia opportuno fare per il benessere del figlio. Alle caratteristiche mentali si intrecciano differenti esperienze emotive che, attraverso un confronto aperto con chi ha vissuto o sta vivendo la stessa vicenda, possono venire meglio assimilate in quanto più comuni di quanto sia pensabile.

“L’ambiente, quindi, può assumere il ruolo di facilitatore dell’apprendimento se sostiene l’acquisizione di certe abilità, ma anche di inibitore se si trascurano tutte quelle conoscenze che la ricerca del settore sui processi di sviluppo e di funzionamento mentale ha così ben evidenziato… È evidente che un’esperienza ripetuta di insuccesso all’inizio della scolarizzazione può avere effetti molto negativi sull’immagine di sé, sull’autostima e sulla fiducia nelle proprie possibilità di imparare come tutti gli altri” (C. Cornoldi, in Pronti per la prima, A. Molin S. Poli, Giunti OS 2009).

Per informazioni ed iscrizioni: info@informalamente.it oppure dott.ssa Cordone tel. 3312727724 o dott.ssa Chin tel.3477011069.

Questo evento è organizzato in occasione della Settimana del Cervello 2018 in collaborazione con Hafricah.Net , partner ufficiale della Brain Awareness Week.

Disponibile anche su Eventbrite e sul sito della Settimana del Cervello

Potrebbe anche interessarti

Pubblicato 19 Giugno 2019

A cosa serve aggiornare una diagnosi DSA?

La certificazione di diagnosi DSA ha una validità illimitata. Questo perché, trattandosi di un disturbo e non di una malattia, non c’è […]

Pubblicato 21 Febbraio 2020

“Il cervello innamorato” – incontro di Informalamente @ Settimana del Cervello 2020

In occasione della Settimana del Cervello 2020 Informalamente A.P.S.ha organizzato un incontro gratuitosabato 21 marzo dalle ore 10:00 alle ore 11:30presso lo Spazio […]

Pubblicato 12 Settembre 2018

VALUTAZIONE GRATUITA DELLE ABILITA’ SCOLASTICHE

L’Associazione Informalamente, in occasione della “Settimana della dislessia”, offre la possibilità di effettuare una valutazione preliminare delle abilità scolastiche dall’1 al 13 […]

Pubblicato 29 Marzo 2019

VOLERSI BENE – seconda edizione

Informalamente A.P.S. organizza a Vigevano un ciclo di incontri finalizzati a migliorare il proprio benessere e la relazione con la persona con […]

Navigazione articoli

  • Articolo precedente Corsi “Ottimizza il tuo tempo con un metodo di studio”
  • Ritorna alla lista degli articoli
  • Articolo successivo Incontri “SONO IN CAMPO CON TE” per il settore giovanile
Psicologia dello sport
Psicologia dello sviluppo
Corsi e formazione
Diagnosi e trattamento DSA
Metodo di studio
Psicologia clinica

© 2023 InFormaLaMente – Tutti i diritti riservati

Powered by  – Designed con il tema Customizr

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu sia d'accordo con il loro uso.SiNoLeggi di più
Revoca del consenso